Il Liceo Scientifico Antonio Gramsci e l’Associazione Amici del Gramsci hanno il piacere di presentare, il giorno venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 17.30, nell’auditorium del Liceo, il nuovo libro di Marco Salucci, Dalla mela di Newton all'arancia di Kubrick. La scienza spiegata attraverso la letteratura (edizioni Thedotcompany 2022).
Tra il microscopio e la metafora, il libro è un viaggio filosofico tra ragione ed emozione, verità e democrazia: dal ruolo della scienza nelle sue varie manifestazioni, alla riflessione filosofica sul ruolo delle credenze nella costituzione dei gruppi sociali, dal libero arbitrio e le sue conseguenze per l’etica alla crisi ambientale come problema morale relativo al rapporto tra le generazioni presenti e future.
Una ricognizione scientifica rigorosa, ma al tempo stesso scorrevole e divulgativa, ricca di scene “cinematografiche”, citazioni romanzesche e rimandi filosofici. Da Copernico a Calvino, da Keplero a Kundera, da Galileo a Gadda, da Kuhn ai Karamazov, da Einstein a Wittgenstein, da Kant a Kahneman: associando nozioni “astratte” alle immagini evocate dalla letteratura, attraverso storie e personaggi che ci sono più familiari e che penetrano più in profondità, lasciando una traccia più duratura nella nostra memoria di quanto possa accadere, forse, con le teorie e i protagonisti della scienza.
Nell’occasione si terrà una tavola rotonda dal titolo “Scienza, pseudoscienza e democrazia”, a cui parteciperanno l'autore del libro, il prof. Stefano Zani, il dott. Umberto Maionchi e il prof. Marco Nocentini.
Vista la limitata disponibilità dei posti dell'auditorium si pregano gli interessati di prenotarsi all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per la partecipazione in presenza; il dibattito potrà essere seguito anche collegandosi al link che verrà inoltrato all’indirizzo e-mail di prenotazione all’evento.
Al termine si svolgerà una riunione dei soci dell’Associazione Amici del Gramsci.
____________________________________________________
Le domande dovranno pervenire a questo indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni e news ed incontri sull'associazione
Fondazione Associazione |